Rosaria Antona

Giornalista, insegnante

Giornalista, insegnante Conseguito il titolo di PhD in Filologia Classica, Rosaria fa la mamma e l’insegnante di Lettere al liceo. Ha scritto alcuni articoli come giornalista indipendente in difesa dei diritti inviolabili dell’uomo. Articoli di Rosaria Antona

Giorgio Armato

Filosofo, scrittore, musicista, professore

Giornalista e scrittore Giorgio Armato, PhD, è laureato in Filosofia, addottorato in Estetica e Teoria delle Arti, diplomato in Pianoforte. Si occupa di ricerca filosofica, scrittura, musica (in teoria e in pratica), insegnamento (filosofia e storia nei licei). Pur non amandolo, si vede costretto all’impegno politico, che nel ruolo di elettore lo ha portato a…

Miriam Di Girolamo

Ingegnere gestionale

Ingegnere gestionale Laureanda in Ingegneria Gestionale presso l’Università degli Studi di Palermo. Dal 2019 militante presso la sezione Lega – Salvini Premier – Marsala e Coordinatrice Lega Giovani Marsala.   Articoli di Miriam Di Girolamo

Maricetta Tirrito

Consulente Istituzionale

Consulente Istituzionale, esperta nella mappatura del rischio territoriale nell’ambito della Sicurezza. Esperta in deradicalizzazione islamica e nel contrasto ad ogni forma di violenza. Fondatrice del Laboratorio Una Donna per la Tutela Dei Diritti Dei deboli. Ambasciatrice del Diritto Internazionale Umanitario. Crocerossina. Elabora progetti per il rilancio culturale economico e sociale delle periferie.     Articoli…

Ignazio Ardagna

Imprenditore agricolo

Piccolo imprenditore agricolo marsalese. Ha partecipato alla rivolta dei forconi durante il governo Crocetta.   Articoli di Ignazio Ardagna  

Santi Gnoffo

Scrittore, Sceneggiatore, Ricercatore storico e delle tradizioni popolari

(Palermo, 1957) Scrittore, Sceneggiatore, Ricercatore storico e delle Tradizioni popolari siciliane. Inserzionista. Autore di alcuni studi storici. Ha pubblicato: nel 2015, il romanzo “L’Omu ri firucia” (L’uomo di fiducia), tratto da una storia vera; nel 2016, “A spasso nel tempo”, Dizionario storico e toponomastico di Palermo; nel 2017, “Palermo: Leggende, Misteri, Piaceri”. Cronache, Storia, Tradizioni…

Josephine Sollami

Esperta politiche immigratorie. Informatore normativo presso Centro Ministeriale CPR e CARA

 Classe 1977, laureata in Scienze Umanistiche e detentrice di vari titoli, ha la passione per tutto ciò che concerne le attività sociali. La sua principale attività è quella di Informatore Normativo presso Centro Ministeriale per Richiedenti Asilo e Rimpatrio. Ama la sua terra, la Sicilia, e svolge attività politica mettendo in pratica le proprie competenze.…

Comitato Siamo Handicappati No Cretini

Associazione di volontariato

Il comitato #SiamoHandicappatiNoCretini è un’associazione di volontariato di lotta politica e sociale per i diritti di tutte le persone con disabilità. Non siamo associazione di riferimento di NESSUN partito o movimento, rifiutiamo per statuto qualunque forma di contributi pubblici e anche per questo possiamo consentirci di rompere le scatole a tutti, indistintamente. Lottiamo culturalmente perché…